Tempo per la lettura: 3 minuti
Dove posizionare l’unità esterna del condizionatore in condominio?
Dove posizionare l’unità esterna del condizionatore in condominio?
unità esterna del condizionatore in condominio

Se si vive in condominio la collocazione corretta del motore esterno del condizionatore è importante per evitare di infrangere normative o regolamenti condominiali.

Installare un condizionatore in condominio richiede l’osservazione di alcune regole e normative che disciplinano la questione, ma a tal proposito ci si può chiedere anche dove va posizionato il motore del condizionatore, quindi se può essere posizionato dove il condomino preferisce o se vi sono dei vincoli da seguire.

Posizionare correttamente l’unità esterna del condizionatore, ossia il motore, è necessario onde evitare discussioni con gli altri condòmini o eventuali sanzioni. Innanzitutto è bene sapere che per la collocazione del motore del condizionatore generalmente non servono autorizzazioni da parte dell’assemblea condominiale, salvo che ciò però non sia previsto dal regolamento condominiale, perciò la prima cosa da fare è consultare il regolamento per capire se vi sono delle specifiche a riguardo.

Un altro aspetto da analizzare riguarda le normative comunali e quelle urbanistiche, in quanto ad esempio nei palazzi storici potrebbero esserci delle restrizioni legate soprattutto al decoro architettonico degli edifici, difatti spesso non è possibile posizionare l’unità esterna del condizionatore sul muro esterno dei palazzi in quanto il loro aspetto verrebbe deturpato.

Salvo, quindi, regolamenti specifici, è comunque sconsigliato montare il motore del condizionatore sulla facciata condominiale, proprio per evitare di rovinare il decoro architettonico dell’edificio, anche se in alcuni casi possono non esserci alternative, perciò potrebbe comunque essere consentito a patto che il motore venga verniciato dello stesso colore della facciata.

Ad ogni modo è importante che l’unità esterna del condizionatore sia il meno visibile possibile, così da non arrecare disturbo visivo. Inoltre, nel posizionamento è importante rispettare le distanze legali stabilite dal codice civile, ovvero 3 metri dalla soglia del solaio del piano superiore e 1,5 metri qualora ostruisca la visuale. Pertanto, se si possiede un balcone, è importante collocare il motore del condizionatore venga collocato in modo che non sia troppo vicino al muro e al soffitto, in modo che non arrechi disturbo visivo o acustico ai vicini. Difatti, è importante che l’unità esterna sia piuttosto silenziosa e che le immissioni acustiche non superino il limite di tollerabilità consentito.

Un altro punto sul quale fare attenzione è relativo al posizionare il motore del condizionatore in una posizione tale da poter essere raggiunto dalla ditta manutentrice, cosicché, in base alle necessità, possa essere riparato o pulito facilmente, pertanto non dovranno esserci ostacoli sui lati.

È importante anche che il motore del condizionatore, se posizionato sul balcone o sulla facciata esterna di un edificio, non sia troppo esposto ai raggi solari e alle intemperie che potrebbero danneggiarlo, inoltre è consigliabile non posizionare oggetti come vasi o bidoni davanti al motore.

Nel caso in cui non fosse semplice posizionare l’unità esterna del condizionatore nel condominio in cui si vive, ma si desidera comunque installare un condizionatore nel proprio appartamento, è possibile optare per i condizionatori privi di unità esterna. Si tratta di dispositivi costituiti da un apparecchio motocondensante che viene collocato all’interno dell’appartamento e per la parte esterna sarà sufficiente creare solo un piccolo foro senza dover inserire un’unità esterna ingombrante.

Un’altra opzione da considerare è anche quella dell’acquisto di un condizionatore portatile, perfetta se ci si trova ad esempio a vivere in un appartamento in affitto. Si tratta di apparecchi dotati generalmente di un serbatoio da svuotare ed è sufficiente un tubo verso l’esterno per garantire il ricircolo d’aria necessario per il funzionamento.

Deborah Maria Foti
Ufficio Stampa ANAPI

Vorresti rimanere sempre aggiornato/a su tutte le novità in materia condominiale?
Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale!

The form can be filled in the actual website url.

La materia condominiale è sempre stata la tua passione?

Fai della tua passione il tuo lavoro diventando Amministratore di Condominio con il nostro Corso Online abilitante alla professione!

L’articolo Dove posizionare l’unità esterna del condizionatore in condominio? proviene da ANAPI – Associazione Nazionale Amministratori Professionisti di Immobili.

Pubblicato il
1 Agosto 2025

Potrebbe interessarti