Operazioni a supporto della Polizia Municipale in collaborazione con i Consigli di Zona e il servizio SegnalaLI
Proseguono senza sosta le attività degli Ispettori Ambientali di AAMPS/Retiambiente in stretto raccordo con la Polizia Municipale, il servizio SegnalaLI e la collaborazione dei Consigli di Zona del Comune di Livorno.
Ulteriori 32 sanzioni sono state elevate ad utenze domestiche e non domestiche che non avevano differenziato correttamente i rifiuti, non se ne erano disfatte correttamente o li avevano abbandonati.
Questa volta le operazioni si sono concentrate nei quartieri Centro, Venezia, Sorgenti, Shangai, Torretta, Collinaia, Porta a Mare nelle seguenti strade: Piazza Cavallotti, Via Pieroni, Largo Savoia, Piazza Magenta, Via Crispi, Via dell’Origine, Viale Marconi, Via Carraia, Via Uffizio dei Grani, Via Montefiore, Via Filzi, Via delle Cateratte, Via Grotta delle Fate, Via Garzelli, Via Fagni, Via Levi.
Le varie attività, comprendendo anche i contatti diretti con l’utenza per sensibilizzare alla corretta gestione dei rifiuti prodotti, sono state realizzate con il coordinamento dell’Assessorato alla gestione dei rifiuti e igiene ambientale del Comune di Livorno, in linea con quanto prescritto dal regolamento comunale per la gestione dei rifiuti, anche per l’eventuale avvio delle indagini della Polizia Municipale che prefigurano potenziali reati di natura penale ai sensi del D.L. n. 105 del 2023.
Per le segnalazioni a contrasto del degrado urbano: segnalali@comune.livorno.it
Per le segnalazioni sugli abbandoni dei rifiuti: centraleoperativapm@comune.livorno.it; ispettori@aamps.livorno.it, info@aamps.livorno.it; numero verde 800-031.266, pagine facebook e instagram “Aamps Livorno”.
L’articolo Centro, Venezia, Sorgenti, Shangai, Torretta, Collinaia, Porta a Mare: gli Ispettori Ambientali di AAMPS/Retiambiente attivi con controlli e sanzioni proviene da Aamps Livorno.
