
Come ogni settimana diamo spazio alle domande dei nostri Associati ANAPI e questa settimana il quesito riguarda la figura del rappresentante di palazzina nel Supercondominio.
L’ASSOCIATO CHIEDE
“Gentile Associazione,
vorrei porre un quesito in materia di Supercondominio, nello specifico sulla figura del rappresentante di palazzina in seno all’assemblea del Supercondominio.
A tal proposito, all’assemblea speciale dei rappresentanti del Supercondominio, il rappresentante di palazzina rappresenta l’intero condominio di riferimento o solo i condòmini che hanno votato a favore della sua nomina e quindi i relativi millesimi?”
L’ESPERTO RISPONDE
Preg.mo associato,
il rappresentante risponde con le regole del mandato e comunica tempestivamente all’amministratore di ciascun condominio l’ordine del giorno e le decisioni assunte dall’assemblea dei rappresentanti dei condominii.
Oltretutto, nei casi di cui all’art. 1117 bis del codice, quando i partecipanti sono complessivamente più di sessanta ciascun condominio deve designare, con la maggioranza di teste e millesimi di cui dell’articolo 1136, quinto comma, del codice, il proprio rappresentante all’assemblea per la gestione ordinaria delle parti comuni a più condominii per la nomina dell’amministratore.
Con riferimento al quesito, il dettato normativo ex. art. 67 disp. att. c.c. qualifica il mandatario come rappresentante di ciascun condominio. Lo si deduce dalle maggioranze richieste per deliberare il rappresentante, cui tutti i condomini devono essere convocati e dalle indicazioni fornite dalle norme sul mandato premesso l’art. 1703 c.c. dispone che:
Il mandato è il contratto con la quale una parte si obbliga a compiere uno o più atti giuridici conto dell’altra.
Come tale, il rappresentante mandatario agisce in nome e per conto del mandante e determina gli effetti delle decisioni prese nella sfera del mandante, ossia del condominio di cui è rappresentante ogni qual volta è stata convocata l’assemblea del Supercondominio e si procede alla delibera degli ordini del giorno indicati dall’art. 67 disp. att. c.c., ovvero
per la gestione ordinaria delle parti comuni a più condominii e per la nomina dell’amministratore.
Centro Studi ANAPI
Dott. Roberto Bonasia
Vorresti rimanere sempre aggiornato/a su tutte le novità in materia condominiale?
Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale!
The form can be filled in the actual website url.
L’articolo Attribuzioni ed obblighi del rappresentante del Supercondominio proviene da ANAPI – Associazione Nazionale Amministratori Professionisti di Immobili.
