


Nel prossimo futuro la contabilità condominiale verrà automatizzata attraverso l’intelligenza artificiale. In quest’ottica di cambiamento, Comunicasa, partner ANAPI, offre un CRM utile agli amministratori di condominio per gestire le attività lavorative in modo chiaro ed efficiente, aggiungendo valore al proprio lavoro.
Secondo molti esperti del settore, la contabilità condominiale nel prossimo futuro verrà gestita dall’intelligenza artificiale. Tra circa dieci anni, o forse anche prima, le attività inerenti a spese, movimenti bancari, pagamento delle rate condominiali e riconciliazioni, verranno gestite interamente dall’AI.
In quest’ottica, tutte queste operazioni saranno molto più rapide e molto più precise e il lavoro quotidiano dell’amministratore di condominio verrà sicuramente semplificato e velocizzato, ma in un contesto come quello descritto in cui la contabilità sarà completamente automatizzata, quali sono i servizi che renderanno competitivo uno studio di amministrazione condominiale rispetto ad un altro? Come ci si potrà differenziare?
Secondo Comunicasa, partner ANAPI, la risposta a questi quesiti non sta nei numeri, ma nelle persone. Uno studio di amministrazione condominiale potrà differenziarsi rispetto ad un altro puntando sulla capacità di comunicazione, sull’organizzazione interna e, in generale, sulla qualità dei servizi e dell’esperienza offerta ai condòmini.
Il valore aggiunto di uno studio di amministrazione condominiale non sarà più legato esclusivamente alla contabilità, ma dipenderà da elementi come:
- Qualità della comunicazione con i condòmini e i fornitori;
- Rapidità nelle risposte alle varie richieste ed esigenze;
- Organizzazione ed efficienza nel metodo di lavoro utilizzato.
In questo contesto è, quindi, necessario adottare un nuovo approccio e servirsi di uno strumento progettato ad hoc che consenta di migliorare in questi ambiti.
A tal proposito, Comunicasa offre un CRM avanzato, creato ad hoc per supportare le attività quotidiane degli amministratori di condominio. Attraverso la piattaforma ideata da Comunicasa, gli amministratori potranno lavorare in modo professionale, sostenibile e moderno, stando sempre al passo coi tempi.
Con il CRM Comunicasa è possibile:
- Centralizzare i canali di comunicazione (email, messaggi, segnalazioni) in un unico luogo;
- Ridurre il caos quotidiano generato da telefonate, WhatsApp e email sparse;
- Strutturare i flussi di lavoro dello studio con sistemi di ticketing, promemoria e checklist;
- Avere documenti, dati e storico delle comunicazioni sempre disponibili e ben organizzati.
Utilizzando il CRM Comunicasa è possibile gestire le proprie attività quotidiane in modo chiaro ed efficiente, aggiungendo valore al proprio lavoro. Per scoprire tutte le funzionalità di Comunicasa, è possibile prenotare una demo gratuita CLICCANDO QUI.
Deborah Maria Foti
Ufficio Stampa ANAPI
L’articolo Contabilità gestita dall’AI: quali sono le nuove priorità per uno studio di amministrazione condominiale? proviene da ANAPI – Associazione Nazionale Amministratori Professionisti di Immobili.